Città Sant'Angelo - PE - Abruzzo Explorer - Informazioni Turistiche e Promozione del Territorio

Vai ai contenuti

Menu principale:

LOCALITA' PROVINCIA DI PESCARA
CITTA' SANT'ANGELO  PE
Città Sant’Angelo  PE
Il Borgo tra Mare e Storia che Incanta il Cuore dell’Abruzzo

Su una dolce collina che guarda l’Adriatico da un lato e l’imponente Gran Sasso dall’altro, sorge uno dei borghi più suggestivi dell’Abruzzo: Città Sant’Angelo. A pochi chilometri da Pescara, questo scrigno di arte, cultura e tradizione è una delle mete più affascinanti per chi desidera scoprire l’anima autentica della regione.
Inserito nella prestigiosa lista dei “Borghi più belli d’Italia” e premiato dalla rivista americana Forbes tra i migliori luoghi dove vivere per qualità della vita e bellezza paesaggistica, Città Sant’Angelo unisce la tranquillità della campagna abruzzese al dinamismo della costa adriatica.

Un centro storico che racconta secoli di storia
Passeggiando tra i vicoli del centro storico si respira un’atmosfera senza tempo: palazzi nobiliari, archi in mattoni, chiese medievali e scorci panoramici si susseguono in un percorso che parla di storia, arte e fede. La Collegiata di San Michele Arcangelo, con la sua imponente facciata in stile gotico e l’elegante campanile, domina il cuore del paese ed è uno dei simboli più rappresentativi del borgo.
Non mancano gli edifici rinascimentali, come il Teatro Comunale e il Palazzo Coppa Zuccari, oggi sede di mostre ed eventi culturali. Ogni angolo di Città Sant’Angelo racconta una storia, e l’ospitalità dei suoi abitanti rende ogni visita ancora più speciale.

Tra sapori autentici e tradizioni contadine
Città Sant’Angelo è anche sinonimo di eccellenze gastronomiche. L’olio extravergine d’oliva prodotto sulle sue colline è tra i più apprezzati della regione, così come i vini Montepulciano e Trebbiano delle cantine locali. Il borgo ospita numerose sagre durante l’anno, tra cui l’attesissima "Festival del Formaggio Pecorino" e la Festa di San Michele, che unisce riti religiosi e celebrazioni popolari.
Tra le specialità da non perdere ci sono le scrippelle, i maccheroni alla mugnaia, e naturalmente i dolci tradizionali come le neole farcite con marmellata o mosto cotto.

Una terrazza sull’Abruzzo
La posizione strategica di Città Sant’Angelo lo rende perfetto punto di partenza per esplorare l’Abruzzo: a meno di 10 minuti dal mare di Silvi Marina, a mezz’ora dal Parco Nazionale del Gran Sasso e dai sentieri della Majella, e a un’ora dalle piste da sci. Il borgo si presenta come un’“isola felice” per chi ama il turismo lento, i paesaggi mozzafiato e l’autenticità.

Una comunità viva e dinamica
Nonostante la sua vocazione storica, Città Sant’Angelo guarda al futuro. Il vicino polo commerciale e la zona industriale attraggono imprenditori e lavoratori, contribuendo a una realtà che coniuga sviluppo e sostenibilità. Le scuole, le strutture sanitarie, gli spazi per eventi e iniziative culturali fanno di questo borgo una comunità viva, che conserva con orgoglio le sue radici guardando avanti.
Città Sant’Angelo non è solo una meta turistica: è un’esperienza da vivere, un luogo dove il tempo sembra rallentare per lasciare spazio alla bellezza, alla natura e alla scoperta. Un gioiello d’Abruzzo che aspetta solo di essere esplorato.

Per saperne di più e programmare la tua visita, segui Abruzzo Explorer su www.abruzzoexplorer.com e sulla nostra pagina Facebook
MAPPA INTERATTIVA
pulsante torna sù
Affari S.r.l. - Via Caduta del Forte, 20 - 65121 Pescara (PE) - P.IVA 01630250684
Torna ai contenuti | Torna al menu