un angolo incantato d’Abruzzo dove l’acqua si tinge d’azzurro
Nel cuore dell’Abruzzo, a pochi chilometri da Scafa e nei pressi del borgo di Lettomanoppello, si trova uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi della regione: il Parco del Lavino, un’area naturale protetta che incanta i visitatori con le sue acque azzurre e lattiginose, immerse in una vegetazione rigogliosa e in un silenzio quasi sacro.
Il nome del parco deriva dal fiume Lavino, affluente del Pescara, che scorre in questo tratto con un colore surreale: un azzurro intenso, quasi irreale, dovuto all’alta concentrazione di zolfo e minerali presenti nel terreno. Questo fenomeno naturale, unico nel suo genere, regala allo spettatore una visione che sembra uscita da un dipinto impressionista. Passeggiare lungo i sentieri del parco significa immergersi in una dimensione sospesa tra sogno e realtà.
Le acque solfuree del Lavino erano conosciute fin dall’antichità per le loro proprietà terapeutiche, utilizzate per curare malattie della pelle e problemi respiratori.
Il parco è facilmente accessibile, con un’area attrezzata per picnic, sentieri ben segnalati e punti panoramici da cui ammirare lo spettacolo naturale in tutta la sua maestosità. È la meta ideale per famiglie, escursionisti, fotografi e chiunque cerchi un’esperienza di contatto autentico con la natura.
Un’oasi da proteggere
L’ecosistema del Lavino è fragile e merita attenzione e rispetto: visitarlo significa anche imparare a conservare e proteggere un patrimonio naturale che appartiene a tutti. Per questo motivo, è importante seguire le regole del parco e non alterare l’equilibrio ambientale
Seguite Abruzzo Explorer
Per scoprire altre meraviglie nascoste come il Parco del Lavino, continuate a seguirci su Abruzzo Explorer, il portale dedicato a chi vuole esplorare e amare l’Abruzzo in tutte le sue forme. Vi aggiorniamo ogni giorno con notizie, eventi e consigli utili per vivere appieno il nostro territorio.
Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook per non perdere nemmeno un’emozione!